Una delle abilità essenziale, che tu sia un barbiere o un semplice tosatore di barba amatoriale è quella di riuscire ad ottenere una barba sfumata.
L’obbiettivo finale è quello di connettere ottimamente la basetta con la barba più lunga e, nel frammezzo riuscire ad ottenere una basetta che parte rasata corta (talvolta a pelle) fino a diventare via via più spessa e consistente come lunghezza, fino ad esprimere il suo apice sul mento.
“Lo stile di rasatura sfumato è essenziale, puoi scegliere tra diversi modelli, da quella sfumata e appuntita, come il fighter Conor McGregor, fino a quella giovanile e modaiola di Zayn Malik, ex OneDirection. ” cit. Il Gentiluomo
Barba Sfumata: 8 Passaggi Immediati per ottenerla
1. Accorcia la barba e rimuovi il volume

Gli anglofoni la chiamano “removing the bulk” ovvero la massiccia rimozione di massa della propria barba.
Indicativamente per barbe di medio-corta lunghezza (come quelle della maggior parte) con un pettine distanziatore #3 (10 mm) o #4 (13 mm) dovremmo riuscire a “livellare” le zone della barba più folte, come il mento o la zona inferiore, posta lateralmente sotto le guance.
2. Imposta la lunghezza ideale su basetta e guance

Per prima cosa, porta barba e baffi alla lunghezza ideale, ovvero quella di riferimento (per intenderci la lunghezza massima che desideri dare a basette e guance).
Nella foto un barbiere accorcia la barba con una Wahl Magic Clip Cordless con pettine distanziatore #2 da 6 mm e la levetta laterale tutta rivolta verso l’alto.
Imposta dunque il rifinitore sulla posizione più lunga e rifinisci barba e baffi, andando contropelo per rimuovere la massa in eccesso.
Più lunghezza lasci, più netto e pulito sarà l’aspetto finale della tua barba, ma se preferisci un aspetto più definito e corto, ripeti il procedimento con un’impostazione più corta fino a quando non avrai ottenuto il tuo stile di barba preferito.
3. Definisci la basetta con la 3 mm

Prendendo come lunghezza di riferimento la “metà dell’orecchio” è giunto il momento di dare una forma corta e definita alla basette.
Come puoi vedere nella prima foto qui sopra, è importante radere con la #1 (3 mm) da quell’area delimitata dal pettine fino a salire (dove incontriamo della peluria in eccesso da radere).
In tal modo la barba inizierà ad avere una sembianza di sfumatura, ed avrai le idee più chiare su cosa sfumare successivamente.

4.Radi a pelle la parte che collega la basetta coi capelli

E’ importante, se desideri un look che enfatizzi il contrasto tra la barba medio-lungo della zona frontale (becco) rispetto a quella corta e rassettata dei lati, considera di rimuovere il pettinino e di sfumare quest’ultima ancora più corta, andando maggiormente a pelle.
Questo servirà ad ottenere un finish definito e completo, oltre che ad accentuare l’effetto sfumato e “triangolare” appuntito della barba.
Con l’aiuto della levetta, posizionata a 3/4 sfuma la zona dal lobo fino alla parte superiore dell’orecchio. Alza completamente la levetta e sali fino a congiungere il tutto con il taglio.
Qui sotto puoi apprezzare il risultato finale.
5. Pulisci con il Trimmer i peli in eccesso

In questa fase è importante rimuovere i peli della parte inferiore della barba, ovvero quelli in prossimità del pizzetto, vengano rimossi correttamente.
Con l’aiuto di un pettine dai denti larghi è possibile direzionare i peli verso l’esterno/l’alto, in modo da rendere evidenti quelli in eccesso da rimuovere.
Grazie al sapiente utilizzo del trimmer per le rifiniture potrai rimuovere i peletti che fuoriescono, andando a creare una forma omogenea ed allineata.
6. Definizione di guance, collo e baffi

Posizionando il trimmer parallelamente alla linea della mascella, andrai a tracciare una linea diritta, come quella che puoi vedere nell’immagine qui sopra.
Se non desideri una linea troppo diritta, che va a scoprire eccessivamente l’area mandibolare, puoi lasciarla leggermente ricurva nella zona vicino al lobo dell’orecchio, per un effetto più naturale.
Il procedimento per assottigliare i baffi è facoltativo.
Spazzola i baffi verso il basso e usa il bordo delle lame per seguire la linea del labbro superiore, tagliando via i peli dei baffi che sono cresciuti sul labbro.
Per un look elegante, taglia la linea superiore dei baffi in una linea ordinata.
- Se desideri un baffo pieno e vistoso, puoi passare soltanto la punta della macchinetta sul labbro, per contornare l’area inferiore del baffo.
- Per la zona superiore (gli angoli del baffo) è una buona idea compattarli leggermente, in modo da non avere un aspetto troppo rigonfio e voluminoso.
7. Insaponare e definire i contorni della barba sfumata
Insapona, con l’aiuto di un pratico gel rasatura oppure un montando un sapone da barba, per ottenere i contorni della barba sfumata dei peli facciali appena sotto la corona mandibolare.
Anche qui dovrai scegliere se optare per una linea dritta e dunque spigolosa, oppure una tondeggiante (come in foto sopra) per un aspetto più morbido e rilassato.
8. Olio e Forbicina per Idratare e per Rifinire gli ultimi ritocchi

Il modo migliore per far risplendere la tua barba con sfumatura annessa consiste nell’applicare qualche goccia di un buon olio da barba.
Inoltre, una volta che avrai spazzolato e direzionato la tua barba sarà più semplice notare eventuali peli facciali fuori posto. E’ qui che subentra la tua forbicina da barba, per gli ultimi aggiustamenti ad una barba sfumata perfetta.
ARTICOLO CORRELATO: Barba Sfumata a Punta: 30 Modelli
20 Modelli di Barba Sfumata da Considerare



















