Come ogni anno, si rinnovano le mode, e così anche il guardaroba, che va aggiornato con capi pregiati e di qualità, tra i quali rientrano le scarpe Gucci Uomo. Le scarpe, come sempre, sono un indumento da cambiare di frequente, in quanto sono quelle più usurate e che si utilizzano di più.
Ecco qualche modello, proposto da Gucci, per modificare l’outfit delle tue calzature!
ARTICOLI CORRELATI:
- 💡 H&M Collezione Autunno Inverno 2021-22
- 💡 Zuiki Uomo: Collezione Autunno Inverno 2021 2022
- 💡Zara Uomo: Collezione Estate/Autunno/Inverno
- 💡 Gucci Uomo: Borsa, Borsello e Borse a Tracollo: Gli Outfit del 2021/22
Mocassini
Per la collezione di mocassini, Gucci ha re-immaginato, sotto una nuova veste, un design moderno per la collezione Ouverture, un mocassino in pelle, che diventa più sofisticato, con dettagli bianchi e neri, posti a contrasto tra di loro.
È un modello di loafers pieno zeppo di richiami ad uno stile altolocato, da “studente”, un po’ preppy, con il classico Morsetto (chiaro elemento di ispirazione equestre), riproposto a ogni stagione, considerando nuove forme e materiali diversi.
D’altra parte, a smorzare questo tratto formale, troviamo i modelli della linea Epilogue, i quali pongono l’accento sull’abbandono dei “tabù” della moda, ormai passati e obsoleti, i quali vogliono trasmettere l’idea che alcuni capi siano dei veri e propri “evergreen”, non utilizzabili in una singola e isolata stagione.
Il valore aggiuntivo di questi mocassini da uomo in pelle è la presenza di una piccola “Doppia G” sullo storico nastro Web, due elementi emblematici, appartenenti al genoma della Maison italiana.
Infine, i modelli disegnati con una punta leggermente allungata, in pelle nera, coniugano dettagli tradizionali come le nappine con elementi distintivi della Maison, come ad esempio il nastro Web ed il logo GG lucidato.















Sneakers
Le sneakers proposte da Gucci spaziano: dai modelli Rhyton in pelle, con colori neutri e caldi, fino ad arrivare alle ripide scarpe da ginnastica alta, in stile Basket, colorate, che seguono i trend presenti nel mercato.
I modelli di sneakers Gucci da uomo Ace, riportano il motivo GG, impresso in rilievo su una struttura in pelle morbida e con dettagli raffinati.










Scarpe Stringate
La collezione Ouverture, come visto coi modelli di mocassini, sviluppa i suoi design che provengono da decenni passati intrisi di ispirazioni e riferimenti alla moda. Ecco dei modelli di scarpe stringate realizzate in pelle dalle tonalità classiche, ovvero marroni e nere ed infine quelle di una tonalità rossa intensa, arricchita con tradizionali dettagli traforati.
Come sempre, la voglia di Gucci è quella di spezzare con i dogmi stilistici del passato, valicando le vecchie e noiose regole della moda, trasmettendo un’ideale di calzatura che sia “senzatempo”, eterna ed eterea. Senza dimenticare mai quella che è la silhouette classica, che risiede in un modello sempre attuale, ovvero la scarpa stringata da uomo.
Non mancano i design eclettici, moderni ed elettrizzanti, che mescolano tratti classici, tipici di una scarpa stringata, con quelli moderni di una sneaker e di un mocassino. Le influenze provenienti dal mondo dello sport e del tempo libero sono innegabilmente presenti qui.
La suola carrarmato, la chiusura stringata e i tocchi eleganti conferiti dalla pelle nera sono tutti elementi-chiave per lo stile identificativo, ispirato al classicismo di casa Gucci.
Infine una sportività mai doma è quella enfatizzata dai monogrammi Gucci, con dei richiami alle bande logate, che ritroviamo nelle classiche tute da ginnastica vintage.







Stivali e Stivaletti
Per i mesi autunnali/invernali non c’è niente di meglio che sfoderare un bel paio di stivali realizzati in pelle della Gucci da uomo.
I modelli con stampa pitone e con un tacco a blocco alto 50 mm ti renderanno una vera e propria Rockstar. La chiusura con cerniera laterale, sulla caviglia, rendono pratico e comodo indossare questo stivaletto.
Ad arricchire i dettagli ci pensa una sottile catenina, riportante un logo GG, che accentua lo stile ed il design di questi stivali.





Slipper
Con materiali accuratamente selezionati, gli slipper con morsetto da uomo Gucci sono un vero e proprio status-quo della casa di moda italiana.
Sono presenti delle rivisitazioni delle tradizionali slipper Maison di casa Gucci, realizzate in pregiatissimo tessuto GG supreme, materiale fantastico, ma soprattutto a basso impatto ambientale. In alcuni modelli troverai la pratica suola in gomma (o in cuoio), comoda e confortevole con un tacco alto 10 cm.







Driver
Il mocassino Driver GG di Gucci Multicolor fu ideato e introdotto per la prima volta negli anni ’30, ridisegnato, perfezionato e reso versatile negli anni, è diventato un vero e proprio elemento celebrativo nella storia della Maison, nel presente e per il futuro.
Una palette di colori vivaci è quella caratterizzante il nuovo “monogramma GG” rappresenta l’impressionante e moderna evoluzione del logo Gucci, un’evoluzione del logo della Maison: il monogramma GG è reinterpretato attraverso una palette di colori vivaci, un tema caro alla visione del Direttore Creativo. Parallelamente, la rivisitazione del classico modello di mocassino Driver si arricchisce del morsetto Gucci, emblematico della casa di moda, che va a sovrastare il nastro Web di colore blu e rosso.








Espadrille
Per l’Estate, Gucci ha prestato particolare attenzione alla sua linea di Espadrillas; infatti abbiamo un modello in tela, con una stampa con il logo Gucci con una palette di tonalità Multicolor (arcobaleno), di respiro hippie, introdotto per la prima volta negli anni ’30, per celebrare la storia della gloriosa Maison di alta moda italiana.
Il lavoro di Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, è innegabile: ha voluto reinterpretare il famosissimo monogramma GG utilizzando una palette di colori vivaci, allineati con le tonalità di tendenza estive.



Sandali e Infradito
Gli stili di sandali proposti da Gucci sono ricchi di dettagli cut-out e sono interamente realizzati in pelle nera: prendono ispirazione da un simbolo proveniente dagli archivi di Gucci, con in più il Morsetto a impreziosire la zona superiore del sandalo.
Si assiste, inoltre, a una riedizione degli iconici modelli presentati durante le prime sfilate del direttore creativo di Gucci, Alessandro Michele. Una moda, quella proposta da A. Michele che supera sia i limiti del tempo che l’incalzare delle stagioni, e lo fa con un sandalo da uomo texturizzato, il quale è realizzato in velluto, e va a realizzare design ibridi e al contempo versatili.
Altri modelli di sandali in pelle invece sono arricchiti dal nastro Web, verde e rosso, un riferimento lampante e ricorrente della tradizione equestre della Maison (talvolta, per la stagione seguente tende a cambiare volto, generando un motivo a righe, il quale crea un piacevole contrasto con la dentellatura della suola dell’infradito).
Sandali Bassi
I Sandali bassi vengono invece realizzati con il classico tessuto della Maison, in colore beige ed ebano. È stato presentato per la prima volta negli anni ’70, nel quale il motivo GG evolve dal celebre pattern a rombi di Gucci degli anni ’30, collocandosi tra gli storici codici di casa Gucci.
Sandali Slider
Sono gli elementi che fanno parte del “genoma” della Maison Gucci a definire il design di questi sandali slider. In un omaggio a due simboli d’archivio, il logo GG incontra il distintivo nastro Web verde e rosso, creando una fusione temporale di stili unica.
Logo Gucci GG
Apparso per la prima volta nel 1970, il logo GG è una vera e propria evoluzione del design a rombi del 1930, divenuto in seguito uno dei simboli emblematici del mondo Gucci. Si è evoluto costantemente, di stagione in stagione, il monogramma perforato definisce questi sandali rossi in gomma.
Durante Pre-Fall 2019, il sandalo slider è presentato in tessuto GG Supreme in due colorazioni: grigia e nera, animato da un dinamico motivo che raffigura delle tigri nell’atto di saltare. Con suola modellata in gomma, la scarpa è percorso lateralmente dal logo Gucci.




























