Riferimenti Filmografia

Al Pacino veste i panni di Benjamin “Lefty” Ruggiero, un soldato della mafia in piena fase di decadenza.
New York, Natale del 1978
Film: Donnie Brasco
Data di uscita: Il 28 Febbraio del 1997 (Usa) / 1997 in Italia
Regia: Mike Newell
Costumisti: David C. Robinson, Aude Bronson-Howard
Trama
Ricalcando le orme dei grandissimi successi dei film di mobster italo-americani, come Goodfellas – Quei Bravi Ragazzi e The Godfather – Il Padrino, anche per Donnie Brasco c’è il “cliché” della famiglia tradizionale mafiosa, che celebra il Natale con pranzi sfiziosi e indumenti di color rosso, in perfetto tema.
Noi italiani questo lo sappiamo bene, in quanto le tradizioni legate al mondo religioso, dunque cattolico, sono di vitale importanza e costituiscono l’intricata trama sociale-conservativa che ci rende uniti come popolo. (Allo stesso modo succede anche nei film che hanno come protagonisti dei boss di mafia italo-americani).
E’ la storia di Joe Pistone (interpretato da Johnny Depp), agente dell’FBI infiltrato, il cui lavoro quinquennale sotto copertura ha portato all’arresto di oltre 100 mafiosi, dopo essersi infiltrato, con successo nella famiglia di mobster dei Bonanno, sotto mentite spoglie, con la fittizia identità di Donnie Brasco, venditore ed esperto di gioielli.
Joe (Johnny Depp) ne approfitta per far visita a Lefty Ruggiero (Al Pacino), a Mulberry Street (New York) in modo da cementare il rapporto di fiducia e non destar alcun sospetto della sua attività investigativa di copertura. Nel mentre Benjamin Lefty è tutto preso dal vedere un documentario sui ghepardi della Savana, festeggiando a “modo suo” il Natale. Joe non ha intenzione di soffermarsi, ma di lasciare un presente a Benjamin, per poi andare subito via.
Ma Lefty ci tiene a Joe e lo liquida con questa massima:
“Non si è mai visto che lascio solo un amico a Natale”.
Joe decide dunque di sacrificare del tempo con sua moglie per accontentare il desiderio di Lefty, ovvero di osservarlo mentre Ruggiero mostra le sue abilità culinarie (ben poche), e si prepara a cucinare un coq au vin che ben presto però va a fuoco (sua moglie Annette, ha l’annoso compito di spegnere il fuoco).
Lefty ci tiene a rimarcare come la sua cucina, non abbia nulla a che vedere con quella dei “goombah”, i compari di Brooklyn, che cucineranno, ora e per sempre, i maccheroni.
💡Potresti Trovare Interessante: L’Abito Bianco di Tony Montana in Scarface
Cosa indossava Pacino nei panni di Lefty

Chi poteva immaginare che la tuta rossa (red tracksuit) di Pacino, potesse diventare un capo-base (staple) del XXI secolo?
Sì perché con lo smart-working che prende sempre più piede e diventa una vera e propria digitalizzazione del mondo lavorativo esterno, stare a casa o in ufficio, con una comoda tuta è davvero rilassante, oltre che comodo.
Lavorare da casa per diversi mesi significa anche cambiare il modo di intendere e di indossare gli abiti formali, quella serie di capi di indumento da ufficio, i quali sono rimasti diligentemente appesi per svariato tempo (e dei quali non sentiva nessuno la mancanza!).
La differenza tra due Outfit: Joe e Lefty

Evidentemente Joe, ovvero Donnie Brasco, non si è reso conto del clima, molto informale ed amicale che avrebbe trovato a casa di Lefty.
Ed ecco che l’agente infiltrato indossa una giacca ed un gilet, che si abbinano con i motivi indoor di casa Ruggiero, con accostamenti di tonalità che definire azzardati è un vero complimento. Pantaloni dalla strana forma e l’immancabile camicia con collo aperto, da galeotto appena uscito dalla gabbia e colletto blu scuro da discotecaro incallito.
Se voleva impressionare Lefty, con quell’aria da “malavitoso locale”, beh ci è riuscito appieno. In altre circostanza, Donnie invece potrebbe sembrare fin troppo elegante, invece crea un contrasto ottimale con quello che è lo stile di Lefty (Al Pacino) che siede stravaccato col suo felpone sportivo morbido rosso in bear, con degli accenti a strisce nere e grigie.
La giacca sportiva di Lefty presente una cerniera nastrata, di colore bianco sul davanti; invece nella zona posteriore ci sono delle cerniere oblique, abbinate sulle due tasche, posizionate sopra i fianchi. Le spalle invece presentano dei dettagli, con degli anni di cotone jersey, di colore bianco/grigio e nero, poste attorno al giromanica. Le rifiniture dei pantaloni sono bianche, apposte intorno all’elastico in vita, con strisce bianche e nere, lungo i laterali delle gambe, per imitare e completare i dettagli posti sulle spalle.
Pantofole Burgundy: Come se non bastasse il colore rosso, in perfetto tema natalizio, ci sono anche delle favolose ciabatte e delle calze scure, di color bordeaux.

La canottiera: simbolo per antonomasia dell’Italo-Americano
Collanina d’oro, canottiera bianca e siamo pronti per scendere a comprare il pesce a Little Italy. Sembra un po’ questa l’idea di Pacino, quando nell’interpretare Lefty, sgancia la zip della sua tuta softshell rossa, per far spuntare una canotta bianca di cotone ed una collana d’oro con tanto di medaglione circolare religioso.
Molti le chiamano magliette della salute o maglie da atletica, come sono state pubblicizzate durante gli anni ’30. Addirittura coloro i quali indossavano questa canotta prendevano il soprannome di “wife-beater” ovvero molestatori domestici, in quanto, una decina di anni dopo, compariva questo indumento sulle foto segnaletiche di tantissimi criminali.
Queste canottiere bianche, sono diventate un caposaldo dello stile da “bravo ragazzo”, come si vede in Il Padrino, Quei bravi ragazzi, I Soprano e innumerevoli altre opere del cinema ispirata a Cosa Nostra.

Come tanti boss della mala nei film (e nella vita reale!), anche Lefty indossa un anello da mignolo, in questo caso un piccolo lustrino d’argento con una superficie piena e tonda di onice nera con un singolo diamante al centro.

Come ottenere il look di Benjamin “Lefty” Ruggiero

- Tuta Softshell rossa con accenti grigi e neri
- Giacca sportiva con cerniera con cerniera nastrata bianca, anelli sulle spalle grigi e neri e tasche sui fianchi con cerniera bianca
- Pantaloni sportivi a vita elastica con strisce laterali nere e grigie, che richiamano alla felpa
- Maglietta intima/Canottiera senza maniche in cotone a costine bianca
- Pantofole di colore bordeaux
- Calzini bordeaux scuro
- Collana in oro con ciondolo/medaglione religioso
- Anello da mignolo in oro con superficie riempita di onice nero e diamante centrale
- Orologio da polso in oro con cassa ottagonale con quadrante bianco su fascia espandibile in oro.
Se non l’hai ancora fatto, recupera il film di Donnie Brasco al più presto!