Il Gentiluomo
Casio Pro Trek PRW 5100 immagine

Casio Pro Trek PRW 5100: professionale e classico

Un orologio multifunzione adatto agli sportivi, ma con lo stile tipica degli orologi a lancette. Il Casio Pro Trek PRW 5100 incarna le due anime di questa linea: l’utilità dei modelli Professional Trekking, insieme all’eleganza nel poter sfoggiare un orologio del marchio Casio.

Una doppia anima che si ritrova anche nel doppio canale di comunicazione. I dati dei diversi strumenti vengono indicati sia sulla scala disegnata sul quadrante, sia in formato digitale, nello schermo del display. Per la massima chiarezza nelle informazioni, e per darvi la possibilità di usare la strumentazione integrata nel modo che ritenete più opportuno.


Indice:

  • Casio Pro Trek PRW 5100: lunetta fissa
  • La lancetta – puntatore
  • Tough Movement
  • La strumentazione
  • Scheda tecnica

Casio Pro Trek PRW 5100: lunetta fissa

Casio Pro Trek PRW 5100 lunetta fissa

Un orologio dall’aspetto sportivo ma con movimento a lancette. Sul quadrante saltano subito agli occhi le lancette di ore e minuti, chiare su sfondo scuro, e realizzate con materiale fluorescente. I pulsanti multi funzione sono ben visibili ai lati della cassa. La lunetta, fissa, riporta nella parte interna le sigle delle città di cui il Casio Pro Trek PRW 5100 può indicare l’ora, dato che indica fino a 29 diversi fusi orari. Nella parte esterna invece c’è la gradazione per le indicazioni della bussola.

I dati degli strumenti in dotazione vengono visualizzati in un riquadro nella parte bassa del display, in formato digitale. Oltre ai numeri, vengono riprodotte alcune informazioni sotto forma di grafico, come per esempio le diverse altitudini raggiunte. L’orologio ha un diametro di quasi 57 millimetri per 14 di spessore, e pesa 90 grammi.


La lancetta/puntatore

Particolarmente interessante la lancetta dei secondi, che nel Pro Trek PRW 5100 funge anche da puntatore multifunzione. Quando attivate la bussola, l’altimetro o il barometro, la lancetta indica sulle scale impresse su lunetta e quadrante; lo stesso valore è contemporaneamente visualizzato, in digitale, sullo schermo in basso al display. Una doppia indicazione, che vi permette di visualizzare rapidamente e chiaramente il dato che vi serve conoscere.

Tough Movement

Tough Movement Casio Pro Trek PRW 5100

La tecnologia Tough Movement rappresenta la combinazione di quattro delle funzioni specifiche dei Pro Trek. Queste sono:

  • Multiband 6: è il processo di ricezione di sei diversi segnali radio (Usa, Cina, Regno Unito, Germania e due dal Giappone) che permettono all’orologio di aggiornare l’ora, in modo da essere sempre preciso.
  • Tough solar: è il sistema che alimenta la batteria per mezzo di celle solari; l’orologio si ricarica quindi grazie alla luce del sole o altra fonte luminosa.
  • Regolazione automatica delle lancette: grazie a questo meccanismo, l’orologio provvedere autonomamente a verificare l’impostazione delle lancette ogni 60 minuti; se necessario, le ricalibra al punto esatto. Le lancette possono sbilanciarsi per cadute o colpi fortuiti, oppure per influsso del magnetismo.
  • Costruzione ibrida: l’orologio è realizzato in materiali diversi: la resina, per la sua leggerezza e flessibilità, e il metallo, per la sua resistenza. Il Casio Pro Trek PRW 5100 è così maggiormente resistente a urti e cadute e ha un ciclo di vita più lungo rispetto alla media degli orologi analogico-digitali.

La strumentazione

Strumentazione Casio Pro Trek PRW 5100

Come tutti i Pro Trek, anche il PRW 5100 è pensato per chi ama sfidare la montagna. I principali strumenti che possono accompagnarvi nelle attività outdoor sono: altimetro, bussola e barometro. Ecco come funzionano.

  • Altimetro: misura fino a quota 10 mila metri. Ha anche la funzione per accumulo, ovvero somma in automatico i metri mentre salite, mostrando qual è il dislivello affrontato.  Tutti i vengono registrati nella memoria, e possono essere richiamati in un secondo momento. Ogni dato di quota è legata a data e l’ora in cui l’avete raggiunta. Un vero e proprio storico delle vostre escursioni, utile per preparare programmi di allenamento che mirino a raggiungere gli obiettivi che vi siete preposti.
  • Barometro: il sensore del barometro rileva  la pressione atmosferica e le sue variazioni. In questo modo sarete sempre informati del mutamento del clima; sul display apparirà un simbolo di tipo meteorologico, facilmente comprensibile. Il tempo in montagna cambia rapidamente, e il Pro Trek PRW 5100 vi permetterà di esserne informati in ogni momento.
  • Bussola: la bussola integrata rileva il Nord magnetico terrestre, e lo segnala sul display tramite la lancetta – puntatore: saprete così a quale gradazione si trova il Nord rispetto alla vostra posizione (orientata sulle ore 12 dell’orologio). Nello schermo, in digitale vengono indicate le sigle che interpretano tale posizione.

Scheda tecnica

  • Illuminazione LED automatica: Quando l’orologio rileva il buio, basta ruotare il polso perché il display si illumini automaticamente.
  • Regolazione delle lancette: Ogni 6 minuti l’orologio controllo la regolazione delle lancette e se necessario le ricalibra.
  • Altitudine: Rilevazione dell’altitudine possibile fino a 10.000 metri.
  • Dati di altimetro per accumulazione: Somma automatica di tutti i metri percorsi in salita, che permette la rilevazione del dislivello totale.
  • Dati in memoria delle altitudini: Memorizzati fino a 40 quote diverse, accompagnate da orario e data corrispondenti. Sono segnalate anche la quota massima e minima all’interno di una misurazione.
  • Resistenza alle basse temperature: L’orologio supporta il freddo fino a temperature 10 ° centigradi sotto lo zero.
  • Bussola integrata: Il Nord magnetico è indicato, sia in digitale sia dalla lancetta – puntatore – grazie alla bussola incorporata.
  • Termometro in centigradi: Il sensore è in grado di rilevare la temperatura e indicarla in gradi centigradi da – 10 a + 60 °.
  • Funzione di ricarica solare: La batteria dell’orologio è alimentata grazie alle celle solari, che immagazzinano l’energia della luce del sole; è sufficiente anche altra fonte luminosa.
  • Impermeabilità (10 bar): Impermeabile fino a 10 atmosfere; caratteristica garantita dalla certificazione ISO 22810.
  • Fusi orari: L’orologio segna 29 diversi fusi orari.
  • Cronometro 24 ore – 1 / 100: Il cronometro al centesimo di secondo attivabile per un massimo di 24 ore.
  • Timer 1 ora 1 / 1: Timer in countdown con anticipo di 1 ora; è possibile impostare un segnale acustico al momento preferito.
  • 5 allarmi: Cinque differenti allarmi, ognuno indipendente dall’altro, programmabili a scadenza quotidiana.
  • Disattivazione suono dei tasti: Premendo i tasti multi funzione, l’orologio emette un segnale acustico. È possibile disattivare il segnale, ed eventualmente riattivarlo in seguito. Gli allarmi resteranno in ogni caso attivi.
  • Calendario automatico: Impostata la data, il calendario mostra sempre la data corretta in automatico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Gentiluomo

Signori si nasce, non si diventa.