Il Gentiluomo
App per il tuo smartphone

App per il tuo smartphone di cui forse non conoscevi l’esistenza 

Ce ne sono per ogni esigenza e sistema operativo e anche se oggi non ne possiamo fare praticamente a meno, c’è stato un tempo in cui non sapevamo neanche cosa fossero. Parliamo delle applicazioni, quelle che comunemente chiamiamo app. Tecnicamente si tratta di software progettati per girare sui device mobili come smartphone e tablet e concepiti per espandere la gamma di funzionalità del nostro telefono. Le icone colorate da scaricare e installare rappresentano delle piccole grandi finestre sul mondo che, attraverso il Web, sono in grado di offrire una gamma di servizi sempre più vasta. Da quelle più basilari alle soluzioni più innovative: il mondo delle applicazioni offre le risposte di cui consumatori e utenti della Rete hanno bisogno nella quotidianità. Ma quali sono le più interessanti nei settori Salute, Intrattenimento e apprendimento? Scopriamole insieme. 

Duolingo: quando l’app ti aiuta a imparare una nuova lingua

 

Che se ne senta il bisogno per lavoro, per studio o semplicemente per puro interesse personale, lo studio di una nuova lingua è una delle esperienze più affascinanti che ci si possa regalare, ma qualche volta il tempo e le risorse per seguire un corso tradizionale non ci sono, ecco perché sempre più spesso ci si rivolge all’universo delle applicazioni che, naturalmente, ha sempre la soluzione giusta. E’ il caso di “Duolingo”: questa app gratuita offre l’opportunità di accedere a una serie di lezioni calibrate sulla competenza linguistica di ciascun utente. La prima cosa da fare è registrarsi, effettuare il test di livello e iniziare il corso. Il metodo Duolingo permette di fissare un obiettivo giornaliero e di procedere per step. Quattro le sezioni principali: lezioni, parole, attività e discussioni. il sistema, inoltre, raggruppa le lezioni in base all’argomento trattato e permette di svolgere esercizi mirati, allenando la pronuncia e lavorando sulla capacità di fare traduzioni.  

Giochi e intrattenimento

 La sezione giochi e intrattenimento è forse tra quelle più fornite e cliccate dagli utenti della Rete in cerca di un momento di pausa, magari dopo una lunga riunione su Google Meet. Sono tanti i giochi – tormentone che negli anni hanno creato dei veri e propri fenomeni di massa facendo la fortuna di Ruzzle, Candy Crush, Angry Birds o Bubble Witch. Tra le app più apprezzate e scaricate ci sono poi quelle dedicate ai giochi di poker che offrono l’opportunità di ritagliarsi qualche momento di relax e di godersi la propria partita in mobilità, comodamente sul proprio smartphone o sul tablet. Spesso si tratta di applicazioni dedicate, mentre in molti casi le app rappresentano la versione mobile dei principali siti dedicati al gaming. 

Tenere in ordine l’armadietto dei medicinali grazie a un’app

 Ogni volta si parte con le migliori intenzioni, ma poi sistematicamente la cassetta dei medicinali viene inghiottita dal disordine: bugiardini smarriti e blister su cui non riusciamo più a individuare la data di scadenza. Eppure con i farmaci non si scherza e avere tutto in ordine e a portata di mano può davvero fare la differenza nei momenti di emergenza. Se il tenere tutto in ordine si rivela più complesso del previsto, la soluzione arriva ancora una volta dal mondo digitale grazie all’applicazione sviluppata da S’moove Software, azienda specializzata nel settore dei medicinali, che ha messo in campo “iFarmaci”. Si tratta di un vero e proprio prontuario costantemente aggiornato che per ciascun farmaco esprime in modo chiaro tutte le caratteristiche tra cui prezzo, produttore e principio attivo. Grazie all’app è possibile visualizzare anche tutte le interazioni con altri medicinali e tutti i farmaci equivalenti classificati per prezzo. iFarmaci offre anche la possibilità di salvare i risultati della propria ricerca in una “cartella smart” e di scrivere le proprie annotazioni su ciascun farmaco per poi salvarlo tra i preferiti. 

Le applicazioni, presente e futuro della telefonia

 Che si tratti di imparare una lingua, di consultare il bugiardino di un farmaco o semplicemente di rilassarsi con un gioco online, il mondo delle applicazioni ha sempre la soluzione a ciò che cerchiamo. Piccoli universi di funzionalità, questi software non solo hanno scritto una nuova, importante pagina di storia della telefonia, ma hanno anche di fatto annullato la distanza tra il PC e il cellulare, trasformando quest’ultimo in un terminale in grado di dialogare non solo con il computer, ma di diventarlo esso stesso a sua volta. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il Gentiluomo

Signori si nasce, non si diventa.